Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

www.foodpackautomation.it

ABB e BurgerBots presentano la produzione robotizzata di hamburger per rivoluzionare il fast food

Cella autonoma ABB con IRB 360 e YuMi rivoluziona l’hospitality: pasti impeccabili e igienici, con l’89% dei gestori favorevoli all’automazione.

  global.abb
ABB e BurgerBots presentano la produzione robotizzata di hamburger per rivoluzionare il fast food

ABB Robotics sta preparando il futuro del fast food con BurgerBots, un innovativo concetto di ristorante lanciato a Los Gatos, in California. Progettata per offrire ogni volta hamburger perfettamente cotti e preparati su ordinazione, la cucina automatizzata utilizza il FlexPicker® IRB 360 di ABB e il robot collaborativo YuMi® per assemblare i pasti con precisione e rapidità, monitorando accuratamente i livelli di stock e consentendo al personale di concentrarsi sull’esperienza del cliente.


ABB e BurgerBots presentano la produzione robotizzata di hamburger per rivoluzionare il fast food

"L'integrazione dei robot ABB con il concept di ristorante BurgerBots dimostra l'incredibile potenziale dell'automazione oltre i confini della fabbrica", ha dichiarato Marc Segura, Presidente della Divisione Robotics di ABB. "Il settore della ristorazione è dinamico ed esigente e la nostra tecnologia porta in questo campo la coerenza, l’efficienza e l’affidabilità di livello industriale. Quando abbiamo intervistato i professionisti del settore, l’89% dei manager e il 73% dei lavoratori si è dichiarato favorevole all’integrazione della robotica per automatizzare le attività operative². Delegando ai robot i compiti ripetitivi e dispendiosi in termini di tempo, il personale può concentrarsi su ciò che conta di più: creare esperienze gastronomiche memorabili.”

La cella robotizzata compatta rappresenta una prima assoluta nell'automazione alimentare, integrando perfettamente due tipi di robot con un sistema intelligente di monitoraggio dell'inventario. A ogni ordine ricevuto, un hamburger appena cotto viene posizionato su un panino all'interno di una scatoletta. Questa scatoletta viene poi posta su una navetta a nastro trasportatore, contrassegnata con un codice QR. Man mano che avanza lungo il nastro, il FlexPicker® IRB 360 seleziona igienicamente i condimenti ad alta velocità, guidato dai dati memorizzati nel codice QR. Successivamente, il robot YuMi® interviene per l'assemblaggio finale dell'hamburger. L’intero processo richiede solo 27 secondi per hamburger.

Il controller dei robot ABB si integra perfettamente anche con i sistemi non robotizzati, permettendo il monitoraggio in tempo reale dell'inventario degli ingredienti – cipolle, pomodori, lattuga e condimenti – assicurando così operazioni fluide e una gestione efficiente della cucina.



Una delle maggiori sfide che i ristoratori devono affrontare oggi è attrarre e trattenere il personale³. L’elevato turnover, l’aumento dei costi del lavoro e la natura ripetitiva delle mansioni in cucina continuano a mettere sotto pressione le attività del settore hospitality. L’automazione offre un'opportunità non solo per colmare le carenze di manodopera, ma anche per rendere i lavori nella ristorazione più sostenibili e attrattivi, riducendo le mansioni monotone e migliorando i flussi di lavoro.

A supporto di questo cambiamento di mentalità, un recente sondaggio commissionato da ABB Robotics ha rilevato che il 67% dei lavoratori del settore hospitality concorda sul fatto che robotica e automazione dovrebbero essere utilizzate per ridurre le attività noiose, sporche e pericolose svolte dagli esseri umani in questo settore⁴. Inoltre, il 63% ha affermato che l'idea che la robotica possa facilitare il proprio lavoro è entusiasmante, mentre il 65% sarebbe favorevole all’introduzione di robot sul posto di lavoro se ciò significasse un ambiente più sicuro.


ABB e BurgerBots presentano la produzione robotizzata di hamburger per rivoluzionare il fast food

BurgerBots è l'ultima di una serie di innovazioni nel settore foodservice supportate dalla tecnologia robotizzata. La collaborazione di ABB con RoboEatz per ARK – una cucina robotizzata autonoma capace di preparare centinaia di pasti con un intervento umano minimo – dimostra il potenziale per una preparazione dei cibi efficiente, igienica e altamente personalizzabile. Allo stesso tempo, ABB alimenta i bartender robotizzati di Makr Shakr, che presto misceleranno cocktail in locali di tutto il mondo. Insieme, queste applicazioni mostrano come la robotica stia trasformando il settore dell'ospitalità grazie a velocità e coerenza.

www.abb.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP