Il produttore francese è uno dei primi al mondo a ricevere la nuova fustellatrice Autoplatina® EXPERTCUT 2.1 con tecnologia TooLink, installata di recente per incrementare la produttività e ampliare le opportunità commerciali negli imballaggi in cartone ondulato con la gamma più ampia esistente di scatole per e-commerce e beni di largo consumo.
Grazie alle caratteristiche sostenibili della macchina che non ne compromettono la performance, la Full Eletric DELTA WW OF-HSX di IMA Ilapak è stata annunciata come vincitrice della categoria Sustainable Packaging Machinery dei Sustainable Packaging News Awards.
Con due macchine da stampa BOBST MASTER M5 già efficientemente funzionanti per l'imballaggio flessibile e le etichette, il Gruppo Revere accelera la produzione della sua divisione Flexpak con l'aggiunta di un'ulteriore soluzione flessografica in linea BOBST.
Protagonista indiscussa nel mercato internazionale della birra, Schneider Weisse G. Schneider & Sohn GmbH ha la ricetta per il successo: oltre ai metodi di fermentazione secolari, sono state sviluppate soluzioni di automazione allo stato dell’arte. A livello logistico, per esempio, un sistema di imballaggio flessibile che impiega tre robot Motoman di Yaskawa è stato implementato dallo specialista del sistema di imballaggio Profipack Verpackungsmaschinen GmbH.
La soluzione è indirizzata a svariate attività logistiche per ridurre i lavori pesanti di sollevamento manuale e aumentare sensibilmente l'efficienza. Il software di visione industriale gestisce compiti di depallettizzazione estremamente complessi in modo veloce ed efficiente, aumentando la produttività e riducendo i costi.
La cella modulare altamente adattabile immagazzina, accumula e mette in sequenza una vasta gamma di articoli. La soluzione offre una gestione efficiente di lotti più piccoli, pallet misti e ordini per singoli clienti.
Diva International ha aggiornato le sue linee di produzione con un nuovo impianto di pallettizzazione per le sue salviette umidificate che sfrutta un machine controller e cinque robot mobili autonomi (AMR) di OMRON. Risultato: un processo più sicuro ed efficiente, che tiene traccia di tutti gli step di lavorazione, dall’ordine fino all’evasione in magazzino.