Brillopak & OMRON: un’alleanza tecnologica che rivoluziona l’automazione nel food packaging
Brillopak e OMRON lanciano UniPAKer P160: pick-and-place che potenzia produttività, qualità e flessibilità.
industrial.omron.eu

Tecnologia che trasforma i processi: che cos'è UniPAKer P160 e quali sono i suoi vantaggi?
Basata sull’avanzata tecnologia robotica e di visione di OMRON, UniPAKerP160 è in grado di gestire con precisione il confezionamento di diverse SKU in vassoi IFCO e scatole in cartone.
Il sistema di visione integrato consente infatti di rilevare il centro e l’angolazione delle confezioni, anche se disposte casualmente, riducendo drasticamente il carico di lavoro manuale e aumentando la velocità operativa. "Utilizzando i diversi componenti e robot disponibili, OMRON e Brillopak hanno creato il design estremamente funzionale di P160", spiega Andrew Shelley, Key Account Manager di OMRON. "È in grado di prelevare più prodotti in diverse SKU e più ambienti di imballaggio, per poi confezionarli in vassoi IFCO e scatole, aiutando i produttori a soddisfare i rigorosi requisiti di imballaggio dei supermercati clienti".
Sul fronte del controllo qualità, P160 è dotato di un sistema basato su OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) che permette di verificare i codici data e assicurarsi che ogni prodotto sia imballato secondo le specifiche corrette. In caso di errori ripetuti, come ad esempio tre confezioni sbagliate di seguito, la linea si arresta automaticamente e avvisa l’operatore, garantendo un controllo puntuale e reattivo. “Il robot Delta ci consente inoltre di selezionare le confezioni da prelevare; quindi, se si preleva quella sbagliata sarà possibile rilasciarla”, afferma Peter Newman, fondatore e direttore tecnico di Brillopak. Questo livello di automazione intelligente offre una maggiore affidabilità e capacità di intervento in tempo reale.
Uno degli aspetti più apprezzati dai clienti è la flessibilità operativa della macchina. Gli operatori possono modificare le impostazioni e le “ricette”, ovvero i diversi schemi di confezionamento della macchina, senza dover essere fisicamente in loco, aumentando l’agilità operativa e riducendo i tempi di fermo. Inoltre, è possibile insegnare ai clienti come creare schemi personalizzati, migliorando ulteriormente l’adattabilità del sistema alle esigenze specifiche di ciascun impianto produttivo.
Infine, la macchina è stata progettata per un’integrazione completa e fluida. Grazie alla piattaforma Sysmac e ai robot Hornet Delta di OMRON, tutti i componenti, dai sensori al braccio robotico, lavorano in perfetta sinergia, riducendo la complessità dell’integrazione e migliorando le prestazioni complessive del sistema.
L'unione fa la forza: un esempio virtuoso di collaborazione industriale
La robotica e l'automazione hanno il potenziale di trasformare il settore manifatturiero, promuovendo l'efficienza e alleviando le pressioni associate alla crescente carenza di forza lavoro. Tuttavia, passare dallo sviluppo all'implementazione di nuove tecnologie, in modo da superare le sfide reali, richiede un lavoro di squadra.
Ecco perché Brillopack, per progettare UniPAKer P160, ha impiegato la tecnologia di OMRON e il supporto del programma OMRON Solution Partner, un ecosistema selezionato di aziende ingegneristiche che collaborano con OMRON per sviluppare soluzioni tecnologiche rivoluzionarie in grado di soddisfare le esigenze specifiche e permettere alle aziende di avere accesso a mercati più ampi.
"Tutto sta nel combinare il profondo know-how tecnologico di OMRON con la vasta conoscenza di settore dei nostri partner", ha spiegato Robert Meechan, System Integrator Manager di OMRON. "I nostri partner utilizzano la tecnologia OMRON e la trasformano in soluzioni reali per il settore manifatturiero", ha affermato. "Ci piace considerarlo un club molto esclusivo. I nostri partner sono tutti altamente fidati ed estremamente specializzati nei nostri prodotti e vantano conoscenze approfondite dei loro mercati e dei relativi problemi".
Brillopak, che progetta e produce apparecchiature pick-and-place, è l'ultima aggiunta alla rete. Ciò significa che l'azienda ha accesso alla forza vendita, al team di marketing e ai tecnici applicativi di OMRON, nonché all'ampio mercato europeo.
"In quanto azienda globale, OMRON può sostenere Brillopak nelle sue iniziative commerciali in tutta Europa e non solo", ha dichiarato Meechan.
Xavier Barraud, direttore tecnico e operativo di Brillopak, ha raccontato come la partnership aveva già permesso all’azienda di partecipare gratuitamente a un roadshow europeo OMRON, ampliando la propria visibilità e base clienti.
Verso nuovi traguardi: il futuro di OMRON e Brillopak
Entrambi i team si aspettano che questa sia la prima di numerose collaborazioni e si augurano di continuare a condividere conoscenze e competenze.
"Il nostro rapporto con OMRON risale a 10 anni fa e da allora abbiamo sviluppato un elevato grado di fiducia. Ci tengono informati sui nuovi sviluppi e spesso abbiamo accesso gratuito o molto competitivo ai nuovi prodotti, in modo da poterli provare", ha dichiarato Barraud."Siamo entusiasti e impazienti di sviluppare ulteriormente il nostro rapporto con OMRON, e ci auguriamo che la partnership contribuirà a portare avanti il successo della nostra azienda".
www.omron.com
Richiedi maggiori informazioni…