Dopo il lancio della serie CMS HD di pompe per vuoto multistadio nel 2022, COVAL completa la sua offerta con la gamma VX. Si colloca nella gamma di pompe per vuoto COVAL, che combinano potenza operativa, robustezza, modularità, compattezza e comunicazione.
La nuova serie di pignoni PM2 di Neugart rappresenta un immediato ampliamento della gamma, che si traduce in una flessibilità ancora maggiore nella realizzazione di combinazioni riduttore-pignone per gli azionamenti a cremagliera.
Il costruttore di torni spagnolo CMZ celebra oltre 25 anni di collaborazione tecnologica ad alto livello con NSK, azienda specializzata in soluzioni di moto lineare e cuscinetti. Le macchine dell’azienda spagnola sfruttano innovazioni di NSK fra cui viti a ricircolazione di sfere rettificate, guide lineari e cuscinetti di superprecisione. Anche grazie a questa partnership di lunga data, CMZ vanta una posizione consolidata in Europa, con una quota di esportazione superiore all’80% della propria produzione, in virtù degli alti livelli di prestazioni ed efficienza dei propri torni.
I nuovi robot i4H SCARA di OMRON sono ottimizzati per ambienti ESD e cleanroom, ad esempio nei settori digitale e automobilistico, come la produzione di semiconduttori.
IMA Group è orgogliosa di annunciare la costituzione di una nuova divisione dedicata al mercato E-Commerce, in risposta alla crescente domanda di acquisti online e alla rilevanza sempre maggiore del commercio elettronico nell’economia odierna.
I vincitori dei premi annuali assegnati ai partner, che testimoniano l'eccellenza nella fornitura di servizi di nuova generazione per il miglioramento dei processo produttivi, sono stati annunciati in occasione dell’evento Seeq Global Partner Symposium svoltosi a Las Vegas.
I sistemi di identificazione automatica, come i lettori di codici 1D/2D e RFID, sono tecnologie collaudate e indispensabili per controllare i processi di produzione industriale e i flussi logistici della catena di fornitura. Allo stesso tempo, l'Industria 4.0 e l'IIoT hanno posto la digitalizzazione al centro del progresso dell'automazione. Quali requisiti saranno richiesti in futuro ai moderni sistemi di identificazione? Il lettore classico, che trasmette un codice tramite un'interfaccia seriale a un controllo, è diventato obsoleto?.
Micro con massima vita utensile e sicurezza di processo, i produttori premium come Walter stanno rispondendo a questa esigenza con una gamma di utensili in costante crescita.
L'esclusiva tecnologia di impronte liquide di Collo affronta questo problema rilevando in tempo reale qualsiasi tipo di liquido nelle tubature, offrendo un modo semplice per ottimizzare la produzione e ridurre le perdite di prodotto.
70 per cento! Questa è la percentuale del consumo energetico totale di tutti i settori industriali riconducibile agli azionamenti elettrici, secondo le stime degli esperti. Non si tratta solo di un fattore di costo significativo: qui si nasconde anche un grande potenziale di ottimizzazione e di risparmio. Il servizio NORD ECO aiuta le aziende a scoprire questo potenziale e a trovare la soluzione di azionamento più efficiente per la loro applicazione.