Lo standard OPC UA facilita una valutazione più efficiente dei dati di macchine e dispositivi. Gli operatori di sistema beneficiano di nuove possibilità con i sensori certificati Leuze OPC UA.
Produttore leader a livello globale di tecnologie per la stampa e gli imballaggi, BOBST presenta l’ultima versione della sua pionieristica piega-incollatrice per il mercato del cartone teso: la EXPERTFOLD 50 l 80 l 110.
Alla interpack 2023, MULTIVAC si presenta come fornitore di soluzioni integrate per "Packaging and Processing". Su un totale di quattro aree espositive, il gruppo aziendale presenterà a Düsseldorf il proprio portafoglio completo, dedicato a prodotti medici e farmaceutici e ad alimenti.
Con l'entrata in vigore dell'obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi introdotto dal D.Lgs 116/2020, Manutan si è adeguata per garantire ai propri clienti prodotti etichettati in modo corretto, seguendo i principi dell’ecosostenibilità e della responsabilità sociale dell’impresa.
Nuovi azionamenti più compatti offrono maggiori fluidità di movimento, precisione e densità di coppia per applicazioni punto-punto a carico fisso e a bassa velocità.
Specialmente per l'etichettatura dei quadri elettrici: la nuova stampante a trasferimento termico Smart Printer di WAGO è ora disponibile presso Conrad Electronic.
Consumo ridotto di colla, produttività potenziata e una produzione più stabile sono solo alcuni degli eccezionali vantaggi di cui gode Weisert + Daur Verpackung in Germania da quando ha installato la nuova NOVASTAR.
NORD DRIVESYSTEMS è stata valutata dall'agenzia di rating EcoVadis e ha ottenuto il certificato di sostenibilità d'argento nel 2022. Nella classifica generale, l'azienda tedesca si colloca nel primo sei per cento dei produttori del settore valutati da EcoVadis.
Tetra Pak Italia è stata tra le protagoniste di Marca 2023 con Tetra Recart®, la confezione a base carta sicura e conveniente, ideale per salse, sughi, legumi, zuppe e pet food.
Cograf ha di recente investito in una macchina flessografica BOBST VISION M1 per rinnovare il proprio parco macchine ed espandere le proprie capacità, portando il totale delle sue macchine rotative a quattro. Per Cograf, questa è la prima macchina da stampa BOBST.